
Nel 2023 ci siamo costituiti in Associazione di Promozione Sociale (APS) per portare avanti il progetto Start-working e le iniziative ad esso collegate, come ad esempio il primo Festival dedicato alle professioni del digitale, realizzato nel maggio del 2024, a cui hanno partecipato +250 giovani lunigianesi tra i 18 e 30 anni che sono entrati in contatto con realtà aziendali e imprenditoriali significative (Cisco, Caffeina, Scuola Zoo, Start2Impact, Futurely, solo per citarne alcune).
Il nostro progetto è tra i primi in Italia ad essersi occupato di attrarre remote workers in una area interna di Appennino, pur non avendo uno spazio fisico, ma insistendo piuttosto sul concetto di community e delle ricadute positive che le persone stesse (abitanti temporanei – siano essi digital nomads o remote workers) possono portare ad un territorio, mettendo a disposizione tempo, energie, competenze e promuovendo, dunque, un nuovo modello di sviluppo del territorio alternativo e complementare al settore turistico.
Dialoghiamo costantemente con il Comune di Pontremoli e i Comuni limitrofi, per far sì che il progetto sia sempre più parte integrante della visione di sviluppo del nostro territorio; GAL Lunigiana, per promuovere la nostra visione e fare in modo che le risorse possano essere indirizzate anche a questi scopi; Associazione Italiana Nomadi Digitali che ci ha riconosciuto come realtà avanzata sotto il profilo dell’impatto dell’attrazione di remote workers; realtà ed esperti di settore (Appennino l’Hub, SocialFare e Scuola di Montagna, Giovanni Teneggi – Dirigente di Confcooperative Reggio Emilia ed esperto di Cooperative di Comunità) con i quali abbiamo affrontato insieme percorsi di formazione e reciproco scambio di opportunità e conoscenze.
Siamo ben felici di entrare in contatto con realtà simili o interessate alla nostra idea di sviluppo di un’area interna.

Consiglio direttivo
Presidente: Simona Solvi
Vice Presidente: Valentina De Vico
Segretaria: Cristina Nucera
Consigliere: Francesca Sofia
Consigliere: Andrea Angella
Statuto
Scopri come e perché è nata Start-Working: il documento fondativo che racconta i nostri primi passi come associazione.
Atto costitutivo
Esplora i principi e le regole che guidano la nostra community, i nostri obiettivi e le modalità con cui operiamo ogni giorno.
Relazione e bilancio
Un viaggio attraverso risultati e numeri: trasparenza delle nostre attività, progetti realizzati e gestione delle risorse per raccontarti concretamente il nostro impegno per il territorio.